Essendo essi i rifugiati più vulnerabili, e in varie occasioni non accompagnati rischiano di essere bersagli facili per i trafficanti di esseri umani. Almeno 400 mila bambini sono stati costretti ad abbandonare l’Ucraina per cercare salvezza fuori dal Paese.
Non hanno più niente con sé, molti sono fuggiti con solo i propri vestiti addosso e ora sono esposti al rischio di fame, malattie, traffico e abusi.
Hope Kids ha come obiettivo lo sviluppo di progetti e tecnologie, strategie e politiche attive per porre fine ai reati che toccano maggiormente minori e soggetti vulnerabili.
Hope Ukraine in tal senso si occupa del monitoraggio del dark web, indagini in loco e attività operative per arginare questa grave situazione emergenziale.
La Fondazione HOPE UKRAINE è stata presente presso il SENATO DELLA REPUBBLICA al convegno sui bambini scomparsi in occasione della Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi, organizzata dal Telefono Azzurro. Hope Ukraine ha chiesto un urgente intervento ed un coordinamento immediato con delle proposte per arginare questa crisi umanitaria e per offrire appoggio ai bambini ucraini: coordinazione immediata a livello nazionale ed internazionale; maggior supporto ai bambini ucraini in quanto rifugiati vulnerabili e potenziali vittime di tratta; collaborazione tra vari paesi; rete di controllo nelle zone di accoglienza.
ANGELI PER UN GIORNO: Hope Kids, in collaborazione con i Legionari di Cristo, con l’Associazione Clown4 Oppeano e con l’appoggio del Consolato Onorario d’Ucraina, ha organizzato delle domeniche per i bambini orfani ucraini di Rubano (Padova). In occasione Sono stati organizzati dei laboratori educativi e giochi ricreativi con l’obiettivo di regalare loro un sorriso ed un pizzico di serenità, e soprattutto offrire loro un’accoglienza positiva.
Le attività si sono svolte anche grazie alle aziende con il cuore nel sociale e che ci hanno fornito materiale (colori, pennarelli, pastelli, etc.) per organizzare i diversi laboratori.
Scrivici a :
La Fondazione Hope Ukraine è impegnata nella ricostruzione e nella messa in sicurezza delle scuole e degli ospedali pediatrici della regione Zhytomyr, una zona molto colpita dai bombardamenti. Si tratta di spazi necessari per assicurare l’istruzione, promuovere opportunità di apprendimento continuo a tutti gli studenti ucraini, garantire assistenza medica soprattutto in questo periodo così drammatico.
Durante la guerra in Ucraina sono stati bombardati numerosi ospedali e case di cura. La Fondazione Hope Ukraine per dare un aiuto concreto si è attivata e, insieme all’Azienda Ospedaliera di Padova, ha inviato un tir con le culle termiche destinate all’ospedale pediatrico di Uzhorod. È stata un’operazione fondamentale in quanto uno degli obiettivi principali di Hope Ukraine è quello di mettere in sicurezza gli ospedali distrutti e danneggiati dai bombardamenti ed assicurare un’assistenza medica immediata.
C.F. 92314900280
Via Venezia 115, Capriccio di Vigonza (PD), 35010 – SEDE LEGALE
Via Montà 29, Padova, 35138 – SEDE OPERATIVA
+39 389 8745065
Accoglienza: accoglienza@hopeukraine.it
Fondazione: fondazione@hopeukraine.it
Work: work@hopeukraine.it
Pec: fondazionehopeukraine@pec.it